
Cerca in queste pagine tutte le informazioni relative ai servizi per gli utenti di AMAP S.p.A.
Sono legittimati a stipulare i contratti di fornitura idrica:
I proprietari degli immobili per i quali si chiede l’attivazione della fornitura idrica, i locatari, gli usufruttuari, i comodatari, in possesso di valido titolo (titolo di proprietà, contratto di affitto, contratto di comodato, etc.).
Si, producendo oltre il valido titolo di possesso (contratto di affitto regolarmente registrato) anche il nulla-osta del proprietario per l’esecuzione delle opere per l’installazione impianti.
Assolutamente si.
Le richieste possono essere presentate presso gli Uffici di via Volturno 2 a Palermo o presso le sedi decentrate della Società indicate al seguente link https://www.amapspa.it/it/sportelli/sportelli-sul-territorio/, via email all’indirizzo assistenza.web@amapspa.it, via PEC all’indirizzo clienti.amapspa@pec.it, via FAX allo 091279303 o 091279210, oppure via posta indirizzandole all’Ufficio Contratti “Amap S.p.A.” – Palermo 90138 – Via Volturno 2.
Può recedere dal contratto di fornitura idrica l’intestatario del contratto. In caso di decesso dell’intestatario, può farne richiesta l’erede; in caso di più eredi è necessario il nulla osta di tutti i coeredi al richiedente la disdetta tramite opportuna delega ai sensi di legge.
La riattivazione avviene entro i 2 giorni lavorativi successivi alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento del debito dovuto, presso gli Uffici del Recupero Crediti dell’AMAP S.p.A. Per la riattivazione della fornitura, il Cliente è tenuto a corrispondere un diritto fisso di € 50,00 che sarà addebitato sulla prima fattura utile.
E’ il tratto di condotta fognaria che si dirama dalla rete fognaria cittadina alla proprietà privata.
La razionalizzazione è l’intervento finalizzato alla riparazione del tratto privato della fognatura.