ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio
AGID - Agenzia per l’Italia Digitale
Indirizzo: Via Liszt 21 - 00144 Roma
Indirizzo PEC: protocollo@pec.agid.gov.it
Indirizzo: Via Liszt 21 - 00144 Roma, presso AGID
Indirizzo e-mail: responsabileprotezionedatipersonali@agid.gov.it
Garante per la protezione dei dati personali
Sito Web: https://www.garanteprivacy.it
La base giuridica del trattamento è individuata nell’esecuzione del compito di interesse pubblico o comunque connesso all’esercizio dei pubblici poteri di AGID, con specifico riferimento a quanto previsto dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione 2017- 2019 approvato con D.P.C.M. 31 maggio 2017 relativamente alla qualificazione dei Cloud Service Providers (qui di seguito indicati semplicemente CSP).
AGID tratterà autonomamente i dati personali mediante il proprio personale nonché i fornitori di servizi tecnici e telematici, designati quali responsabili del trattamento. I dati necessari saranno trasmessi, altresì, ad altre Pubbliche Amministrazioni, nel rispetto delle finalità del processo di qualificazione nonché pubblicati all’interno del Cloud Marketplace, sempre nel rispetto delle finalità del processo di qualificazione. Al di fuori di quanto pubblicato sul sito, liberamente accessibile da chiunque, AGID non trasferisce alcun dato personale a Paesi terzi o a Organizzazioni internazionali.
I dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione statistica e, in ogni caso, non vengono conservati per oltre 30 giorni dal momento della raccolta. I dati personali forniti dagli interessati sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del processo di qualificazione o alla gestione della richiesta di assistenza tecnica e mantenuti a database, fino alla richiesta di cancellazione da parte dell’utente o fino al termine del periodo di validità della qualificazione, pari a 24 mesi.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da AGID l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del relativo trattamento, il diritto di opporvisi e il diritto alla portabilità dei dati, laddove ne ricorrano i presupposti. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è diritto degli interessati proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei propri dati violi il Regolamento. AGID garantisce che non è prevista alcuna forma di processo decisionale esclusivamente automatizzato che comporti effetti giuridici sull’interessato.
AGID si impegna a non divulgare a terzi le informazioni aventi natura confidenziale e relative alla proprietà industriale del soggetto fornitore. A tal fine si considerano informazioni a carattere riservato quelle previste all’interno della scheda di tipo Infrastruttura relativamente a "Documentazione storica sulla gestione degli eventi critici", "Change management" e "Processi di gestione degli incidenti". Il soggetto richiedente e il soggetto fornitore, con l’inoltro della domanda di qualificazione, acconsentono alla pubblicazione all’interno del Cloud Marketplace di tutte le altre informazioni descrittive dell’offerta Cloud del fornitore contenute nelle schede di tipo Infrastruttura, servizio IaaS e servizio PaaS.
AGID fa riferimento alle informazioni di contatto (indirizzo postale, e-mail, PEC, telefono, ecc.) presenti nella sezione “Anagrafica del Fornitore” per l’invio di ogni comunicazione, valida ad ogni effetto di legge, relativa alla qualificazione oggetto dell’istanza. Nella sezione “Anagrafica del Fornitore” è possibile indicare facoltativamente i dati relativi alla “persona di contatto” del fornitore incaricata di seguire la procedura di qualificazione. Scegliendo di non indicare i dati della persona di contatto, tutte le successive comunicazioni relative alla procedura di qualificazione saranno indirizzate esclusivamente al soggetto richiedente e/o al rappresentante legale del fornitore. Il soggetto richiedente e il legale rappresentante del fornitore (anche nel caso in cui si tratti di procuratori) sono tenuti a comunicare qualsiasi variazione di tali informazioni all’AGID, inviando una richiesta di variazione all’indirizzo qualificazione-cloud@AGID.gov.it. Ciò premesso, si precisa che AGID declina sin d’ora ogni responsabilità per qualsiasi effetto derivante dalla omessa comunicazione di eventuali variazioni.
Si ricorda che l’accesso e l’utilizzo della piattaforma di qualificazione Cloud effettuati in violazione alle norme previste dalla legge e, in particolare, dal codice penale (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: art. 635 bis - Danneggiamento di sistemi informatici e telematici; art. 635 ter - Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici utilizzati dallo Stato o da altro ente pubblico o comunque di pubblica utilità; art. 635 quater - Danneggiamento di sistemi informatici o telematici; Art. 635 quinquies - Danneggiamento di sistemi informatici o telematici di pubblica utilità) daranno luogo a denuncia all’Autorità Giudiziaria a cura di AGID. L’accesso e l’utilizzo della piattaforma di qualificazione Cloud sono abusivi anche qualora avvengano mediante superamento e violazione delle chiavi fisiche e informatiche di accesso al sistema e/o in violazione delle altre esplicite disposizioni impartite da AGID in merito all’accesso ed utilizzo della piattaforma o mediante un utilizzo della piattaforma difforme dalle finalità previste. La consultazione e l’utilizzo delle informazioni e dei dati non pubblicati e gestiti dal sistema è riservato esclusivamente al personale da AGID autorizzato.
Aggiornamento: 13 febbraio 2020