|
Home Page » Notizie » Iniziative ed Eventi » Anno 2021 » PIANO STRATEGICO METROPOLITANO - Oggi la primariunione operativa per la redazione |
PIANO STRATEGICO METROPOLITANO - Oggi la primariunione operativa per la redazione  |
Ha avuto luogo oggi la prima riunione operativa per la redazione del Piano Strategico Metropolitano - Dirigente Marianna Mirto, RUP resp. Ufficio Fondi Comunitari e Pianificazione Strategica, Rosamaria Rosone- convocata dalla Città Metropolitana di Palermo.
Il Piano Strategico Metropolitano rappresenta un'occasione per gli 82 Comuni, per agire insieme e definire obiettivi e progetti concreti da attuare per lo sviluppo del territorio a breve e lungo termine. Si tratta di uno strumento innovativo di governance del territorio nel suo insieme, che intende mettere a sistema la conoscenza e la pianificazione sin qui formulata per definire una cornice strategica entro la quale tutti gli Attori, pubblici e privati, si muoveranno per realizzare la Vision e gli Obiettivi che insieme formuleranno nel corso del processo.
Il PSM definirà obiettivi di carattere economico, sociale e ambientale, e si propone di creare una nuova identità e comunità metropolitana.
Nel corso della riunione i Sindaci del territorio metropolitano, accompagnati dai loro referenti tecnici, si sono confrontati sui temi nei quali saranno coinvolti nella prima fase del processo del PSM e le relative tempistiche, del Portale Servizi per la Pianificazione e delle prime necessità ed aspettative per il Piano Strategico.
Il Portale Servizi per la Pianificazione sarà un sistema integrato, una vera e propria piattaforma di working ad learning community a cui avranno accesso i Dirigenti della Città Metropolitana di Palermo, i Sindaci ed i Referenti Comunali.
L'obiettivo della piattaforma di condivisione, oggi presentata, è avere uno spazio di compartecipazione per tutti gli attori coinvolti nel processo di pianificazione strategica dove poter contribuire individualmente alla creazione, revisione e valutazione delle progettualità.
Durante la sessione sono state inoltre illustrate le prossime attività del processo partecipativo che prevedono il coinvolgimento degli stakeholders del territorio con l'obiettivo di identificare i punti di forza e di debolezza delle principali tematiche dell'area metropolitana, nonché individuare le strategie di sviluppo della stessa, partendo dall'individuazione di Obiettivi Generali, Obiettivi Specifici, Progettualità.
Anche i Cittadini del territorio metropolitano verranno coinvolti attraverso la somministrazione di un questionario che intende acquisire informazioni riguardo:
- la conoscenza dell'Ente Città Metropolitana, delle sue funzioni e del Piano Strategico;
- le priorità e le strategie di sviluppo dell'area per i prossimi 5 anni.
Il questionario verrà somministrato attraverso due modalità:
- interviste dirette realizzate negli 82 Comuni della Città Metropolitana;
- questionario on line, che sarà a breve disponibile sul sito della Città Metropolitana e sulle pagine social dedicate.
“Il Piano Strategico Metropolitano – ha sottolineato il Sindaco, Leoluca Orlando - è un percorso di futuro espressione delle esigenze e della progettualità dei territori con il pieno coinvolgimento di Sindaci, istituzioni tutte, associazioni di categoria, società civile e cittadinanza. Un altro passo avanti per configurare correttamente il ruolo della Città Metropolitana”
|
|
|
|
|
|